Tortino di Polenta ripiena - La Stanza del Sale Carpiano

Title
Vai ai contenuti




Avere un'alimentazione corretta non serve solo per perdere i chili di troppo
ma per mantenere in salute e in forza il proprio corpo.




Benvenuto nella Sezione del nostro sito dedicata alle ricette, oggi vi proponiamo

Tortino di polenta ripiena con cavolo verza
Ingredienti per la realizzazione di 4 tortini:

  • 250 gr. di Farina di Mais integrale
  • 1 Cavolo Verza
  • 1 gamba di sedano
  • 2 cucchiai di Olive verdi denocciolate
  • 2 Scalogno
  • Olio Extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b.
Lavare bene il cavolo Verza, comprese le foglie esterne se è biologico come nel nostro caso (nelle foglie esterne sono contenute sostanze molto importanti!).
Tagliare finemente tutto il ceppo a strisce sottili.
Portare a bollore dell'acqua salata e scottare la verza per 3 minuti.
Scolare mantenendo l'acqua di cottura.
Di quest'acqua di cottura ne abbiamo prelevato 1,5 litri (la dose può variare in base alla qualità della farina di mais acquistata).

Per preparare la polenta noi abbiamo utilizzato il Moulinex e abbiamo proseguito come segue:
Mettere l'acqua di cottura all'interno del recipiente.
Versare a pioggia la farina di mais.
Azionare lo strumento con il programma desiderato e far cuocere  per circa 45 minuti (anche in questo caso il tempo di cottura può variare in base alla qualità della farina acquistata).

In caso utilizzate una pentola:
Mettere l'acqua di cottura all'interno di un pentolino.
Versare a pioggia la farina di mais.
Mescolare inizialmente con una frusta per evitare di crare grumi.
Mettere lo spargifiamma e, a fuoco basso, cuocere per circa 45 minuti girando sempre con un cucchiaio di legno (anche in questo caso il tempo di cottura può variare in base alla qualità della farina acquistata).

Se utilizzate una farina di mais integrale istantanea ci vorranno pochi minuti!

Nel frattempo in una pentola:
Rosolare lo scalogno tagliato sottile con un cucchiaio di olio.
Aggiungere il sedano tagliato sottile e proseguire rosolando ancora per un paio di minuti.
Versare le olive tagliate e la verza e saltiamo bene per qualche minuto aggiustando di sale.
Attenzione che la verza mantenga un color verde chiaro bello acceso, non facciamo cuocere troppo.

Quando la polenta è pronta procediamo com segue:
Bagnare i coppapasta della forma che preferite, noi abbiamo utilizzato il quadrato.
Posizionare il coppapasta sul piatto.
Versare 1/2 mestolo di polenta e schiacchiarlo bene con un cucchiaio baganto per coprire tutta la superficie.
Aggiungere sopra alla polenta 2 cucchiai di verza.
Versare ancora 1/2 mestolo di polenta e schiacciare con l'apposito strumento (fornito col coppapasta) inumidito, in modo da compattarla.
Lasciamo intiepidire e togliamo delicatamente il coppapasta.
Decorare il piatto con un filo di olio versato velocemente con un cucchiaio.

Se non avete i coppapasta potete procedere come segue usando 4 tazze:
Bagnare le tazze.
Versare 1/2 mestolo di polenta e allargare un pò il fondo creando una specie di coppetta.
Aggiungere sopra alla polenta 2 cucchiai di verza.
Versare ancora 1/2 mestolo di polenta e schiacciarla con un cucchiaio bagnato in modo da compattarla, formando come una cupola.
Lasciare intiepidire e capovolgere la tazza mettendola sul piatto.
Decorare il piatto con un filo di olio versato velocemente con un cucchiaio.
Se avanzano oppure se le prepariamo in anticipo ma vogliamo comunque servirle calde, possiamo infornare per qualche minuto, aggiungendo un poco d'olio, giusto il tempo per farle dorare.

Tortino di Polenta ripiena pronto per essere gustato!

Buon Appetito!
L'importanza degli ingredienti è fondamentale, non solo per le loro proprietà nutrizionali ma anche per la loro provenienza.
Cerchiamo di scegliere sempre prodotti di qualità e di origine biologica!
Se non possiamo recuperare tutti i nostri alimenti a km 0, direttamente dal produttore che può garantirne la qualità, cerchiamo di indirizzare il più possibile le nostre scelte verso ingredienti a marchio Bio. Se è pur vero che le fregature sono dietro l'angolo, i prodotti che riportano la dicitura Biologico sono maggiormente controllati e hanno regole e caratteristiche speciali da rispettare, molto più severe, inoltre se un'azienda che espone marchio Bio non rispetta queste caratteristiche può essere perseguita penalmente a differenza di chi non porta questo marchio, che può utilizzare conservanti o prodotti chimici (in quantità di legge) senza dover niente a nessuno, spesso e volentieri nemmeno obbligo di riportare in etichetta.

Se vuoi puoi condivedere con noi le tue ricette!

Grazie di averci seguito.
A presto
Scilla
Protagonista di questa Buonissiama ricetta è il CAVOLO VERZA

In questa come nelle altre ricette che vi proponiamo scegliamo di utilizzare prodotti Biologici e di qualità!
Il cavolo Verza di questa ricetta proviene dall'Azienda Agricola Brivio&Palmiero.
Se vuoi leggere qualcosa in più sul CAVOLO VERZA leggi il nostro post
Spazio per te!
Commenti e suggerimenti

Se vuoi puoi lasciare un commento qui sotto, o scrivere la tua ricetta!
Se ti fa piacere puoi inviarci la tua ricetta, con o senza foto, a info@lastanzadelsalecarpiano.it e saremo lieti di pubblicarla!



Ecco alcuni articoli scelti per voi
Farina Gialla di Mais Integrale
Prodotto 100% italiano - Macinata a pietra
Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere
€ 2.52
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità e ricevere promozioni dedicate?
Seguici su
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 La Stanza del Sale Carpiano - DOVE SIAMO: Via Liguria 1, 20080 Carpiano (MI) - CONTATTI: Scrivici a info@lastanzadelsalecarpiano.it oppure chiamaci al 339.7743721
Vuoi essere ricontatto?
Grazie, sei il visitatore numero
Torna ai contenuti