Polpette di Cavolo Verza - La Stanza del Sale Carpiano

Title
Vai ai contenuti




Avere un'alimentazione corretta non serve solo per perdere i chili di troppo
ma per mantenere in salute e in forza il proprio corpo.




Benvenuto nella Sezione del nostro sito dedicata alle ricette, oggi vi proponiamo

Polpette di cavolo verza
Ingredienti:

  • 1 Cavolo Verza
  • 1 Uovo
  • Pane grattuggiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Formaggio grattuggiato q.b.
  • Olio Extravergine di oliva q.b
Lavare bene il cavolo Verza, comprese le foglie esterne se è biologico come nel nostro caso (nelle foglie esterne sono contenute sostanze molto importanti!)
Tagliare grossolanamente tutto il ceppo.
Sbollentare le foglie in acqua salata quanto basta a renderle morbide.
Frullare il tuttto e mettere in un colino il composto per far colare l'acqua in eccesso, circa mezz'ora muovendolo di tanto in tanto.
Unire questo composto con uovo, pane grattuggiato  formaggio grattuggiato, sale e un goccio di olio extravergine di oliva.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti con le mani e una volta ottenuto un composto omogeneo procedere a formare delle polpettine non troppo grandi.
Posizionarle in una teglia da forno (noi preferiamo utilizzare la carta da forno).
Far cuocere in forno a 200° per circa 30 munuti.

Polpette Pronte!

Buon Appetito!
L'importanza degli ingredienti è fondamentale, non solo per le loro proprietà nutrizionali ma anche per la loro provenienza.
Cerchiamo di scegliere sempre prodotti di qualità e di origine biologica!
Se non possiamo recuperare tutti i nostri alimenti a km 0, direttamente dal produttore che può garantirne la qualità, cerchiamo di indirizzare il più possibile le nostre scelte verso ingredienti a marchio Bio. Se è pur vero che le fregature sono dietro l'angolo, i prodotti che riportano la dicitura Biologico sono maggiormente controllati e hanno regole e caratteristiche speciali da rispettare, molto più severe, inoltre se un'azienda che espone marchio Bio non rispetta queste carattersitiche può essere perseguita penalmente a differenza di chi non porta questo marchio, che può utilizzare conservanti o prodotti chimici (in quantità di legge) senza dover niente a nessuno, spesso e volentieri nemmeno obbligo di riportare in etichetta.


In Questa sezione potrai trovare alcune ricette proposte da Dietista Patrizia Brienza con note relative alle informazioni nutrizionali ma anche le nostre ricette preferite e le ricette che se vuoi puoi condivedere con noi anche tu!

Grazie di averci seguito.
A presto
Scilla
Protagonista di questa Buonissiama ricetta è il CAVOLO VERZA

In questa come nelle altre ricette che vi proponiamo scegliamo di utilizzare prodotti Biologici e di qualità!
Il cavolo Verza di questa ricetta proviene dall'Azienda Agricola Brivio&Palmiero.
Anche gli altri ingredienti (olio extravergine, sale marino integrale, formaggio e pane grattuggiato) sono biologici e l'uovo presente nella ricetta arriva da una gallina che abbiamo visto razzolare in cascina!
Se vuoi leggere qualcosa in più sul CAVOLO VERZA leggi il nostro post

<< Guarda il video

Dal canale Youtube di La Stanza del Sale Carpiano
Spazio per te!
Commenti e suggerimenti

Se vuoi puoi lasciare un commento qui sotto, o scrivere la tua ricetta!
Se ti fa piacere puoi inviarci la tua ricetta, con o senza foto, a info@lastanzadelsalecarpiano.it e saremo lieti di pubblicarla!



Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità e ricevere promozioni dedicate?
Seguici su
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 La Stanza del Sale Carpiano - DOVE SIAMO: Via Liguria 1, 20080 Carpiano (MI) - CONTATTI: Scrivici a info@lastanzadelsalecarpiano.it oppure chiamaci al 339.7743721
Vuoi essere ricontatto?
Grazie, sei il visitatore numero
Torna ai contenuti