Unguento Iperico - La Stanza del Sale Carpiano

Title
Vai ai contenuti
UNGUENTO ALL'IPERICO
Le magiche proprietà di questo unguento
In questo articolo parleremo di un prezioso estratto botanico che ha tutte le caratteristiche per poter essere considerato veramente magico... di che cosa stiamo parlando? Dell’iperico naturalmente!
Questo fiore dorato è ben noto e tramandato fin dall'antichità per il suo valore simbolico e mistico.

Il magico Iperico
Quando parliamo di iperico, parliamo veramente di una pianta magica!
Il nome Iperico, secondo alcuni, deriva infatti dal latino hypericon, "sopra l’immagine", a causa dell’usanza di appendere un mazzo di questi fiori gialli sopra le immagini sacre come scacciadiavoli, altro nome che la tradizione gli ha col tempo attribuito.
I luoghi dove è più facile trovare i fiori di iperico sono solitamente le campagne secche e soleggiate, al confine con le radure, le strade assolate o i sentieri di montagna e di pianura.
Nella simbologia classica sono associati al sole e al potere della luce, non solo in merito al loro colore sgargiante, ma soprattutto perché, coincidenza vuole, che l’iperico fiorisca proprio il giorno del Solstizio d’Estate, quando il sole raggiunge il suo apice.
Proprio per questo ogni Solstizio era usanza cingersi il capo con corone di iperico e adornare porte di casa e icone sacre di mazzi gialli... un amuleto luminoso contro le forze oscure della notte!
E' il 24 Giugno quindi, che come da antica usanza, vengono raccolti i fiori d’iperico che si trovano nel loro momento di massima fioritura e quindi di maggiore concentrazione del loro principio attivo.

Le molteplici proprietà dell’Iperico lo rendono ottimo per il trattamento cutaneo, grazie al suo grande potere lenitivo ed emolliente.
L’Iperico in fitoterapia
Della pianta di iperico si utilizzano solitamente i fiori, le cui proprietà sono dovute ad un fitocomplesso molto noto, rappresentato dai flavonoidi, come l’ipericina, la rutina e la quercetina, sostanze dalla famosa azione sedativa e antidepressiva.
Sono note le azioni sul sistema nervoso centrale dell’ipericina che è in grado di aumentare rispettivamente i livelli di melatonina e di serotonina aiutando contro l’insonnia e riequilibrando l’umore.
Grazie a questa sua azione sedativa e antidepressiva è un ottimo rimedio nei confronti dei periodi di grande stress, soprattutto quelli in cui ci si sente molto giù a livello psicologico ed emotivo. L’iperico aiuta ad avere un atteggiamento mentale positivo e da’ la forza di affrontare periodi molto duri e ricchi di ansia e stress.
L’infuso della pianta di iperico vanta addirittura proprietà anti infiammatorie andando a migliorare situazioni come malanni stagionali e tosse, anche grazie alla sua azione balsamica.
L’iperico può infatti essere adoperato in diverse forme:
  • infuso
  • tintura madre
  • compresse
  • olio essenziale
  • oleolito
  • pomata e unguento

Proprietà cosmetiche dell’Iperico
Se applicato sotto forma di pomata o unguento l’iperico ha numerose azioni benefiche.
E’ utilizzato:
  • Nei confronti di ferite e abrasioni grazie alle sue proprietà cicatrizzanti
  • Contro ustioni ed eritemi solari
  • Psoriasi e macchie della pelle
  • In caso di secchezza della pelle, di corpo e viso
  • Ideale per i segni di invecchiamento cutaneo
  • Adatto anche in caso di smagliature
  • Per schiarire le cicatrici, come i segni provocati dall'acne
Tutto ciò prevalentemente grazie a due grandi azioni dell’iperico, cioè quella di stimolare il rinnovamento cellulare e il suo importante potere emolliente.

Insomma, è un vero toccasana per la nostra pelle e se state cercando un potentissimo anti-età, lo avete trovato!
Iscriviti alla Newsletter


Di seguito trovate i prodotti che vendiamo nel nostro negozio.
Controindicazioni
In generale, inseguito a diversi studi clinici e farmacologici l’iperico è risultato una pianta molto sicura.
L’unica controindicazione è quella di evitare la foto-esposizione, cioè l’esposizione ai raggi solari o lampade abbronzanti durante o subito dopo l'utilizzo, cosa che potrebbe provocare fotosensibilità.
Manifestazioni tipiche della fotosensibilizzazione si sono riscontrate più che altro in soggetti con fototipo chiaro, caratterizzati da pelle e occhi chiari, come per esempio arrossamento, bruciore e prurito.

Quando usare l’unguento officinale all'iperico?
L'unguento all'iperico è perfetto per pelli bisognose di idratazione, nutrimento e in caso di ustioni o bruciature.
Come avrete capito l'iperico non è solo un rimedio naturale dalle 1000 virtù, ma anche un trattamento pelle prodigioso, un vero elisir di bellezza per la cute di viso e corpo.

Iperico e ustioni
L'unguento all'Iperico è ideale in caso di bruciature ed ustioni. Per questo bisognerebbe averlo sempre sottomano, soprattutto in estate!
Oltre alle bruciature accidentali come per esempio quelle di tipo domestico, è molto importante trattare in modo corretto gli eritemi solari. L’Iperico, rappresenta un rimedio 100% naturale che può essere usato sia per adulti che bambini. Come abbiamo già accennato non è solamente ricco di flavonoidi, ma anche di beta-carotene. Va applicato direttamente sulle zone interessate andando ad eliminare il dolore e donando un estremo sollievo.

Iperico e segni dell’età
Grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare potrai utilizzare il nostro unguento all'iperico ogni qualvolta vorrai per regalarti un momento di bellezza solo per te!
I principi attivi in esso contenuto saranno in grado di migliorare l’elasticità della pelle, donandole un aspetto più sano e più giovane rivelandosi molto utile nei confronti dei primi segni dell’età, ma anche per le rughe più marcate.

Iperico e pelle secca
L’unguento all'iperico ti potrà essere di aiuto anche in caso di pelle secca e molto secca, sia del viso che di tutto il corpo. Usalo nelle zone che più ti senti bisognose di idratazione e nutrimento! Anche nel caso di talloni e gomiti ruvidi e secchi basterà una passata per dire addio a quella brutta sensazione di prurito e secchezza!
____________________________
Fonte: www.LaSaponaria.it
Quello che vi proponiamo è l'unguento all'Iperico La Saponaria
UNGUENTO all'IPERICO
Lenitivo ed emolliente
Marca: LA SAPONARIA
11.00 €
Aggiungi
Con questo unguento all'iperico, realizzato solo con ingredienti naturali e vegetali, si può sentire quel sapore delle cose antiche, semplici e tradizionali tipico di quei giorni, forse vissuti dalle nostre nonne, in cui quando si avevano dei problemi ci si rivolgeva alla natura, primo rimedio efficace contro i mali!
Con questo unguento La Saponaria crea un piccolo concentrato di natura, perfetto da usare in caso di bruciature sia da fornello che da eritema solare; ecco perché è il rimedio che in casa non può mancare mai!
E' composto da pochi ingredienti, ma realmente e naturalmente efficaci, scelti uno ad uno in modo che insieme potessero agire sinergicamente dando un effetto ancora più potente di quello che avrebbero singolarmente!
Quali sono questi ingredienti? L'olio essenziale puro di foglie di eucalipto e di menta piperita.
Racchiuso in un cofanetto in alluminio riciclato, riciclabile e riutilizzabile all'infinito!
Infatti dopo aver terminato il tuo unguento potrai dargli nuova vita utilizzandolo come porta mollette, elastici, caramelle e tanto altro ancora...
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità e ricevere promozioni dedicate?
Tutti gli approfondimenti sono scritti traendo informazioni in rete e possono riprendere o riportare studi pubblicati e/o raccomandazioni di istituzioni internazionali e/o di esperti. Non avanziamo pretese in ambito medico-scientifico e riportiamo i fatti così come sono. In caso di utilizzo di particolari fonti saranno indicate alla fine di ogni articolo.
Seguici su
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 La Stanza del Sale Carpiano - DOVE SIAMO: Via Liguria 1, 20080 Carpiano (MI) - CONTATTI: Scrivici a info@lastanzadelsalecarpiano.it oppure chiamaci al 339.7743721
Vuoi essere ricontatto?
Grazie, sei il visitatore numero
Torna ai contenuti