Unguento Arnica - La Stanza del Sale Carpiano

Title
Vai ai contenuti
Di seguito trovate i prodotti che vendiamo nel nostro negozio.
UNGUENTO ALL'ARNICA,
proprietà e consigli per usarla al meglio
L'unguento all'arnica è il rimedio per eccellenza in caso di cadute, traumi e contusioni ed è imbattibile sui dolori muscolari.
Vediamo insieme le sue numerose proprietà benefiche e i suoi molteplici utilizzi.

I poteri dell'Arnica
L’Arnica montana, chiamata anche “erba delle cadute”, è una pianta molto diffusa in Europa, presente soprattutto sulle alture di montagna, che grazie al clima fresco, ma mite e soleggiato, rappresentano il suo habitat ideale!
I suoi fiori, di un acceso colore giallo, sbocciano nel periodo estivo, tra Luglio e Agosto e oltre ad essere deliziosi, se utilizzati a scopo decorativo, sono molto utilizzati anche a scopo fitoterapico.
Dell’Arnica non sono preziosi solamente i fiori, ma anche le radici e il rizoma che possono essere utilizzati per la produzione di estratti omeopatici di diverso impiego.

L'arnica non adorna solamente i prati grazie alla sua bellezza, ma racchiude principi attivi ed essenze alleate del nostro benessere.
Nella simbologia tradizionale i suoi fiori gialli sono emblema dell’energia e di tutta la forza dei raggi del Sole, ma se la guardiamo dal punto di vista fitoterapico i benefici per la salute che seguono al suo impiego le hanno attribuito il primato di essere la pianta rimedio per eccellenza in caso di cadute, traumi e contusioni.

L’Arnica in fitoterapia
L’Arnica viene utilizzata per uso esterno ed è il tipico rimedio della nonna per traumi, contusioni e dolori muscolari. In passato veniva raccolta d’estate sui pascoli di montagna ed essiccata, perché è proprio dai fiori essiccati che si otteneva l’olio essenziale.
Le sue numerose proprietà derivano dal ricco contenuti in flavonoidi, triterpeni e lattoni, che le conferiscono proprietà antinfiammatorie e stimolanti per la micro-circolazione.
Viene comunemente utilizzata come rimedio nel caso di disturbi di tipo muscolare, per il trattamento di distorsioni e stiramenti, sollievo contro la cervicale, problemi di cattiva postura e dolori muscolari.
Se soffrite di dolori muscolari, distorsioni, stiramenti e cervicale quindi, consigliamo di effettuare dei massaggi sulle zone interessate, che di solito sono in grado di dare sollievo e lenire questi disturbi.

Viste le sue proprietà, l’Arnica è conosciuta per essere il tipico rimedio degli sportivi, che possono usarla più volte al giorno, soprattutto in caso di traumi, ma anche per lenire il dolore dovuto ai muscoli tesi e all'accumulo di acido lattico post-allenamento.

E’ noto come inoltre un semplice massaggio prima di effettuare l'attività sportiva possa aiutare a riscaldare i muscoli andando a prevenire eventuali strappi e contratture.

Ma quando parliamo di infiammazioni e di muscoli doloranti non possiamo non menzionare gli effetti benefici dell’Arnica nei confronti del mal di schiena, torcicollo, cervicale e problemi di sorta! Soprattutto quando il mal di schiena è provocato da stiramenti, un massaggio con un unguento all'Arnica nella zona dolente è l’ideale per poter dire addio il prima possibile a dolore e indolenzimento!

E’ però molto importante applicare l’Arnica solo esternamente, su cute integra e priva di ferite o altre lesioni cutanee.

Proprietà cosmetiche dell’ Arnica
  • L’Arnica si è dimostrata molto efficace per il trattamento di:
  • Pelle acneica con imperfezioni
  • Lividi
  • Eruzioni cutanee
  • Gonfiori
E’ inoltre uno degli ingredienti tipici delle creme per gambe pesanti, grazie a tutte le proprietà anti-infiammatorie di cui abbiamo parlato e la sua capacità di dare impulso e stimolo alla micro-circolazione.

Quando poi questa pianta viene combinata con altri principi attivi dall'efficacia sovrapponibile, come nel nostro unguento dove la trovate insieme ad eucalipto, ginepro e arancio amaro, l’effetto rinfrescante aumenta e aumenta anche la sensazione di riposo per le gambe! Sono ottimi anche gli oli essenziali puri di aloe e mentolo.

Quando usare l’unguento officinale all'Arnica?
Ecco quando utilizzare l’unguento all'Arnica nella vita quotidiana, come rimedio naturale per i piccoli fastidi di tutti i giorni, o per quei fastidiosi dolori occasionali!

Arnica e sport
Vorresti liberarti di quella fastidiosa sensazione di muscoli doloranti che persiste nei giorni che seguono l’aver praticato sport? Vorresti un rimedio per tutte le volte che tornata dalla palestra senti un muscolo tirato o troppo affaticato a causa dell’accumulo di acido lattico?

Prima e dopo la pratica sportiva, applica l’unguento all'Arnica con massaggi delicati, soprattutto nelle zone che sforzerai di più e che di solito ne risentono: ti sembrerà di volare!

Arnica e mal di testa
Se soffrite di mal di testa acuti o di cefalea con dolore pulsante soprattutto in corrispondenza ai cambiamenti di posizione, allora dovete provare ad effettuare massaggi con l'unguento all'Arnica! Vi sarà infatti di grande sollievo soprattutto se il vostro dolore è di derivazione cervicale o se derivato da sforzi e traumatismi.

Arnica e bimbi
Cosa c’è di meglio che un rimedio naturale per i piccoli lividi che si procurano i bimbi nel tentativo di fare i primi passi? Se applicato immediatamente sulla zona interessata un buon unguento aiuterà l’assorbimento rapido del livido e in generale, se applicato per tempo, eviterà la sua formazione!

Arnica e capillari rotti
L’Arnica è rimedio naturale anche per rinforzare le pareti di vene e capillari andando a contrastare la formazione di inestetismi come quelli dovuti a fragilità capillare. L’utilizzo dell'unguento all'Arnica deve essere fatto a scopo preventivo perché una sua regolare applicazione è in grado di prevenire questi disturbi e di migliorare l’elasticità della pelle!

____________________________
Fonte: www.LaSaponaria.it

L'unguento all'Arnica di La Saponaria è realizzato seguendo una ricetta tradizionale con solamente principi attivi naturali e vegetali: una formula semplice e genuina, con pochi ingredienti, naturalmente potenti ed efficaci, per offrire un piccolo concentrato di forza e sollievo.

Un prodotto efficace grazie alla sinergia degli ingredienti scelti, e senza tante aggiunte in più!

Questa ricetta, 100% vegan, contiene cera di riso e il contenuto di fitocomplesso di Arnica è concentrato al 40%.
Gli altri ingredienti contenuti sono Olio essenziale puro di foglie di eucalipto, ginepro e arancio amaro, per esaltare e potenziare gli effetti dell’Arnica!
Questi preziosi estratti botanici sono racchiusi in dei cofanetti in alluminio riciclato, riciclabile all'infinito e riutilizzabile in mille modi. Dopo aver terminato l’unguento potremo infatti dargli nuova vita utilizzandolo come raccoglitore per mollette, elastici, caramelle e tanto altro ancora, per fare un po' di ordine del caos delle nostre borsette, dove trovare qualcosa è sempre un miracolo!
Questo unguento, nel suo pratico contenitore, può entrare nella nostra borsa senza problemi, non rischierà di aprirsi e così lo potremo avere sempre a portata di mano: sarà comodissimo per tutti gli sportivi e per tutte le mamme e i papà che corrono ai giardinetti dietro alle spericolate peripezie dei loro pargoli. 😊
Quello che vi proponiamo è l'unguento all'Arnica La Saponaria
UNGUENTO all'ARNICA
Defaticante e decontratturante
Marca: LA SAPONARIA
11.00 €
Aggiungi
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità e ricevere promozioni dedicate?
Tutti gli approfondimenti sono scritti traendo informazioni in rete e possono riprendere o riportare studi pubblicati e/o raccomandazioni di istituzioni internazionali e/o di esperti. Non avanziamo pretese in ambito medico-scientifico e riportiamo i fatti così come sono. In caso di utilizzo di particolari fonti saranno indicate alla fine di ogni articolo.
Seguici su
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 La Stanza del Sale Carpiano - DOVE SIAMO: Via Liguria 1, 20080 Carpiano (MI) - CONTATTI: Scrivici a info@lastanzadelsalecarpiano.it oppure chiamaci al 339.7743721
Vuoi essere ricontatto?
Grazie, sei il visitatore numero
Torna ai contenuti