
Letture consigliate
In questa sezione troverete alcuni libri o letture consigliate con la descrizione e un piccolo commento
BUONA LETTURA!
Gli oli vegetali per la nostra salute. Proprietà e indicazioni d'uso, ricette salutistiche, consigli cosmetici
di Nathalie Cousin (Autore), M. L. Quintavalle (Traduttore)
Scopri le qualità benefiche degli oli vegetali. Ricchi di acidi grassi come gli omega 3, omega 6 e omega 9, questi utilissimi oli hanno straordinari poteri curativi per il benessere del nostro corpo. In questa guida pratica sono presentate tantissime tipologie di oli: dai più noti come l'olio di girasole o di oliva, di sesamo o di mais ad altri più originali come quello di semi di lino, quello di cartamo, di germe di grano, di noci, di semi di vinaccioli, di cumino nero, di canapa o il pregiato olio di argan, oggi ampiamente utilizzato anche in cosmesi. Per ogni tipo di olio troverete una scheda di approfondimento con indicati: quali elementi lo costituiscono e in che quantità; le proprietà; le indicazioni d'uso; le patologie per cui si ritiene sia appropriato e terapeutico. Utilizzando gli oli vegetali è possibile curare, ad esempio, malattie cardiovascolari, osteoporosi, allergie, asma, calcoli, cattiva circolazione, costipazione, ipercolesterolemia, insonnia, ecc. Questo manuale contiene anche sfiziose ricette salutistiche che prevedono l'utilizzo dei diversi oli e una sezione ricca di consigli per il loro uso cosmetico.
Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero
di Franco Berrino (Autore), Marco Montagnani (Autore)
Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia". In queste pagine scienza e sapienza, le parole di Berrino e quelle di Montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo Yin e lo Yang nel simbolo del Tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a Berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare. "Molti di noi sembrano non amare se stessi. Trascuriamo il corpo fisico, lo nutriamo di cibo spazzatura, silenziamo con farmaci le sue proteste. Trascuriamo anche il nostro corpo emozionale: ci nutriamo di sensi di colpa, rancori, delusioni, addirittura odio, e le frustrazioni ci portano a ingurgitare ancor più cibo spazzatura. Trascuriamo il nostro corpo mentale, con pensieri superficiali, egoisti, arroganti, divorati dall'invidia, oppure con pensieri ossessivi, pesanti, cattivi. Trascuriamo il nostro corpo spirituale, che desidera essere riconosciuto e connesso con il corpo fisico, libero, in gioia. Scuotiamoci, togliamoci di dosso i chili di troppo e i pensieri pesanti. È possibile!".
La mia bibbia degli oli essenziali. La guida più completa all'aromaterapia
di Danièle Festy (Autore), Luca Fortuna (a cura di), Fabrizio Florian (Traduttore)
Una guida per conoscere i 79 oli essenziali più efficaci: albero del tè, arancio, eucalipto, ylang-ylang... ognuno con le sue proprietà; utilizzare le modalità di somministrazione più efficaci; individuare le zone del corpo su cui intervenire con i diversi massaggi creare il proprio kit personalizzato, per avere ogni giorno a portata di mano gli oli indispensabili per ogni occasione.
Le Regole d'Oro del Feng Shui - Riordina la tua casa per riscoprire benessere e prosperità
Yuchiku Rinoie
In base al Feng Shui, l'elemento che determina il proprio destino è l'ambiente in cui si vive, inteso non solo come la propria casa ma, per estensione, ciò che indossiamo, ciò che mangiamo e le azioni che compiamo. Dunque è nell'ambiente in cui viviamo che possiamo trovare le ragioni della nostra insoddisfazione.
Yuchiku Rinoie ci svela che mettere in ordine ciò che ci circonda, disfarci del superfluo oppure conservare le nostre cose, approfittando al massimo degli spazi, sono gli elementi chiave per condurre una vita più salutare e attrarre cambiamenti positivi per noi e i nostri cari.
Questo libro, edito per la prima volta in Giappone quindici anni fa, ma uscito recentemente in una nuova edizione mai pubblicata in Italia, ci insegna come ottenere i suddetti cambiamenti in modo molto pratico.
In questa nuova edizione ampliata ed illustrata, l'autrice introduce proposte per creare intorno a sé un contesto favorevole, ed aggiunge una serie di domande e risposte su vari temi come il matrimonio, la gravidanza, le interrelazioni personali e le attenzioni verso persone più anziane.
Dormo Bene - Rimedi e consigli naturali per l’insonnia e i disturbi del sonno
Hubert Bösch, Rosa Massari, Lucilla Satanassi, Salvatore Satanassi
In "Dormire Bene" viene esplorato il tema del sonno e delle problematiche legate ad esso, proponendo metodi alternativi e naturali, pratiche, trattamenti e rituali di rilassamento.
Dormire è un po’ come morire. Siamo costretti ad abbandonare il controllo della mente, affidandoci all’inconscio e ai suoi misteri. Per questo spesso è così difficile riuscire a dormire bene: il sonno ha a che fare con la nostra psiche molto più di quanto immaginiamo.
Per ritrovare o preservare un buon sonno dobbiamo essere disposti a indagare le nostre abitudini quotidiane, il nostro approccio alla vita, individuando tutti quegli agenti stressogeni, esterni o autoindotti, che condizionano le nostre emozioni e, di conseguenza, il nostro dormire. Dobbiamo imparare ad ascoltarci e ad assumerci la responsabilità della nostra insonnia. Solo così avremo già iniziato a guarire.
Questo quaderno è un simposio a più voci: 4 esperti naturopati ed erboristi mettono a disposizione la loro esperienza per esplorare il tema del sonno e delle problematiche ad esso collegate, proponendo metodi terapeutici alternativi e naturali, pratiche, trattamenti e rituali di rilassamento.
Un vademecum di consigli e spunti di riflessione che ci guideranno verso la conquista del “dormire bene”.